Il progetto Soste-Nobil-età

Il progetto “Soste-Nobil-età” ha come obiettivi generali:

  • Aumentare la sostenibilità ambientale delle aziende vitivinicole.
  • Incentivare l’innovazione tecnologica dei processi produttivi per il compimento di una economia low carbon.

Capofila del progetto:
Vecchia Cantina di Montepulciano Soc. Coop. Agr.

Nobile sostenibile

Le ultime notizie dal progetto Soste-Nobil-età

Progetto Sostenobiletà – Relazione generale finale

Progetto Sostenobiletà – Relazione generale finale

Titolo PIF: La "Nobil-Età" in un bicchiere: 50 di Nobile di Montepulciano Titolo Sottomisura 16.2: "Soste-Nobile-Età". Per una sostenibilità ambientale delle aziende del Consorzio Vino Nobile di Montepulciano Scarica la relazione generale finale in PDF

La piattaforma collaborativa

La piattaforma collaborativa

La piattaforma collaborativa del progetto Soste-Nobil-età è uno strumento nato per sostenere l'innovazione e il trasferimento tecnologico nelle aziende vitivinicole del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. Un portale rivolto a chi ricerca strumenti interattivi...

I PARTNER

Vecchia Cantina di Montepulciano

Dipartimento di Ingegneria della Sostenibilità – Università degli Studi Guglielmo Marconi

Qualità e Sviluppo Rurale s.r.l.

Soc. Agr. Salcheto s.r.l.

Tenute del Cerro S.p.A. – Fattoria del Cerro

Cia Agricoltori Italiani Toscana

Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR
del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana – Sottomisura 16.2 – Bando PIF

Intervento realizzato con il cofinanziamento FEASR
del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Toscana – Sottomisura 16.2 – Bando PIF